SCOPRI IL NUOVO METODO DI SPILLATURA SOTTOVUOTO
SENZA LA MINIMA AGGIUNTA DI CO2
http://www.youtube.com/watch?v=Sb7FntmArYI&feature=player_embedded#t=21
Il nome di Carlsberg, una delle più grandi società produttrici di birra al mondo, significa "Collina di Carl" ed è stato dato dal fondatore J.C. Jacobsen. Carlsberg vanta una storia ultracentenaria che inizia a Copenaghen il 10 novembre 1847 con la produzione della prima "cotta" di birra. . J.C.Jacobsen ideò infatti un sistema di fabbricazione della birra così innovativo da gettare le basi della moderna industria birraia e scoprì una tipologia di lievito, che da Carlsberg prese il nome di "Saccharomyces carlsbergensis", concesso in uso gratuito a tutta la comunità birraria internazionale e ancora oggi utilizzato dalla maggior parte dei produttori di birre lager a bassa fermentazione. Carlsberg è divenuta oggi la 4° azienda produttrice di birra a livello mondiale e la numero 1 in Europa settentrionale e orientale, con 140 mercati in tutto il mondo e 500 marchi di birra. Carlsberg entra nella storia della birra italiana quando, nel 1975, sigla un accordo con uno dei maggiori produttori nazionali, Industrie Poretti, per la produzione e commercializzazione dei due marchi Tuborg e Carlsberg (storiche aziende danesi che si fondono nel 1970). Negli anni il gruppo Carlsberg acquisisce quote dell'azienda Poretti sino a quando, nel 1998, il nome del gruppo italiano viene cambiato in Carlsberg Italia e nel 2002 l'azienda diviene di proprietà totalmente danese. -
Grimbergen Double è una birra ad alta fermentazione che si contraddistingue per un colore ambrato carico e un gusto ampio.
Queste caratteristiche pronunciate derivano dalla miscela di diversi tipi di malto e dalla doppia fermentazione.
Con un grado alcolico di 6,50% vol, Grimbergen Double si sposa perfettamente con carni di manzo e formaggi stagionati.
La Grimbergen Blanche è un'autentica bière blanche belga, di alta fermentazione, caratterizzata da un colore chiaro, naturalmente torbido, e arricchito dalla presenza di caramello aromatico e luppolo.
Birra dalla gradazione alcolica di 6,0% vol., è ottenuta con doppia fermentazione che le conferisce un gusto rinfrescante e un intenso aroma fruttato e speziato.
È ottima come aperitivo o in accompagnamento ad antipasti e primi con frutti di mare o ad una grigliata di pesce.